Questa pagina spiega come creare un cluster Google Kubernetes Engine (GKE) in modalità Autopilot. Autopilot è una modalità operativa di GKE che ti consente di concentrarti sui tuoi servizi e sulle tue applicazioni, mentre GKE gestisce i nodi e l'infrastruttura. Quando esegui il deployment dei tuoi workload, GKE esegue il provisioning, la configurazione e la gestione delle risorse e dell'hardware, comprese le attività di scalabilità.
Prima di iniziare
Prima di iniziare, assicurati di aver eseguito le seguenti operazioni:
- Attiva l'API Google Kubernetes Engine. Attiva l'API Google Kubernetes Engine
- Se vuoi utilizzare Google Cloud CLI per questa attività,
installala e poi
inizializzala. Se hai già installato gcloud CLI, scarica l'ultima versione eseguendo
gcloud components update
.
- Assicurati di disporre delle autorizzazioni corrette per creare cluster. Come minimo, devi disporre del ruolo Amministratore cluster Kubernetes Engine.
- Se vuoi registrare il nuovo cluster in un parco risorse, assicurati di disporre delle API e delle autorizzazioni necessarie.
Configura i service account IAM per GKE
GKE utilizza i service account IAM collegati ai nodi per
eseguire attività di sistema come il logging e il monitoraggio. Come minimo, questi service account nodo
devono avere il ruolo
Kubernetes Engine Default Node Service Account
(roles/container.defaultNodeServiceAccount
) sul tuo progetto. Per impostazione predefinita,
GKE utilizza l'account di servizio predefinito di Compute Engine,
che viene creato automaticamente nel tuo progetto, come service account del nodo.
Per concedere il ruolo roles/container.defaultNodeServiceAccount
al account di servizio predefinito di Compute Engine, completa i seguenti passaggi:
console
- Vai alla pagina Benvenuto:
- Nel campo Numero progetto, fai clic su Copia negli appunti.
- Vai alla pagina IAM:
- Fai clic su Concedi l'accesso.
- Nel campo Nuove entità, specifica il seguente valore:
SostituisciPROJECT_NUMBER-compute@developer.s3ns-system.iam.gserviceaccount.com
PROJECT_NUMBER
con il numero di progetto che hai copiato. - Nel menu Seleziona un ruolo, seleziona il ruolo Kubernetes Engine Default Node Service Account.
- Fai clic su Salva.
gcloud
- Trova il numero del tuo progetto Trusted Cloud :
gcloud projects describe PROJECT_ID \ --format="value(projectNumber)"
Sostituisci
PROJECT_ID
con l'ID progetto.L'output è simile al seguente:
12345678901
- Concedi il ruolo
roles/container.defaultNodeServiceAccount
all'account di servizio predefinito di Compute Engine:gcloud projects add-iam-policy-binding PROJECT_ID \ --member="serviceAccount:PROJECT_NUMBER-compute@developer.s3ns-system.iam.gserviceaccount.com" \ --role="roles/container.defaultNodeServiceAccount"
Sostituisci
PROJECT_NUMBER
con il numero di progetto del passaggio precedente.
Crea un cluster Autopilot
Le informazioni minime che devi specificare quando crei un nuovo cluster Autopilot sono un nome, un progetto (di solito il progetto corrente) e una regione (di solito la regione predefinita per gli strumenti a riga di comando). Tuttavia, esistono molte altre impostazioni di configurazione possibili, alcune delle quali non possono essere modificate dopo la creazione del cluster. Assicurati di comprendere quali impostazioni non possono essere modificate dopo la creazione del cluster e di scegliere l'impostazione corretta quando crei un cluster se non vuoi doverlo creare di nuovo.
Puoi visualizzare una panoramica delle opzioni di configurazione del cluster in Informazioni sulle scelte di configurazione del cluster e un elenco completo delle possibili opzioni nelle guide di riferimento di gcloud container clusters create-auto
e Terraform google_container_cluster
.
Puoi creare un cluster Autopilot utilizzando Google Cloud CLI, la console Trusted Cloud o Terraform:
gcloud
Esegui questo comando:
gcloud container clusters create-auto CLUSTER_NAME \
--location=LOCATION \
--project=PROJECT_ID
Sostituisci quanto segue:
CLUSTER_NAME
: il nome del nuovo cluster AutopilotLOCATION
: la regione per il tuo cluster.PROJECT_ID
: il tuo ID progetto.
Ti consigliamo vivamente di specificare un account di servizio IAM con privilegi minimi che i nodi possono utilizzare al posto del account di servizio predefinito di Compute Engine. Per scoprire come creare un account di servizio con privilegi minimi, vedi Utilizzare un service account con privilegio minimo minimi.
Per specificare un account di servizio personalizzato in gcloud CLI, aggiungi il seguente flag al comando:
--service-account=SERVICE_ACCOUNT_NAME@PROJECT_ID.s3ns-system.iam.gserviceaccount.com
Sostituisci SERVICE_ACCOUNT_NAME con il nome del service account con privilegi minimi.
Per un elenco di altre opzioni che puoi specificare, consulta la
documentazione di riferimento
gcloud container clusters create-auto
.
Console
Esegui le seguenti attività:
Nella console Trusted Cloud , vai alla pagina Crea un cluster Autopilot.
Nella sezione Impostazioni di base del cluster, completa quanto segue:
Inserisci il nome del cluster.
Seleziona una regione per il cluster.
- (Facoltativo, disponibile con GKE Enterprise) Se vuoi registrare il nuovo cluster in un parco risorse, vai alla sezione Registrazione del parco risorse e segui le istruzioni della console per creare e registrare un nuovo cluster per completare la registrazione del cluster. Trusted Cloud
Per la sezione Networking, consulta Personalizzare l'isolamento di rete per le istruzioni di configurazione.
- (Facoltativo) Specifica un account di servizio IAM personalizzato per i tuoi nodi:
- Nella pagina Impostazioni avanzate, espandi la sezione Sicurezza.
- Nel menu Service account, seleziona il account di servizio che preferisci.
Ti consigliamo vivamente di specificare un account di servizio IAM con privilegi minimi che i nodi possono utilizzare al posto del account di servizio predefinito di Compute Engine. Per scoprire come creare un account di servizio con privilegi minimi, vedi Utilizzare un service account con privilegio minimo minimi.
(Facoltativo) Configura altre impostazioni, come le finestre di manutenzione e le funzionalità di sicurezza avanzate.
Fai clic su Crea.
Terraform
Per creare un cluster Autopilot utilizzando Terraform, consulta il seguente esempio:
Per scoprire di più sull'utilizzo di Terraform, consulta Supporto di Terraform per GKE.
Crea un cluster Autopilot con un canale di rilascio e una versione specifici
Per impostazione predefinita, GKE registra i nuovi cluster Autopilot nel canale di rilascio Regular, con la versione GKE predefinita nel canale. Puoi modificare il canale di rilascio quando crei un cluster Autopilot utilizzando gcloud CLI, la console Trusted Cloud o Terraform.
Puoi anche impostare una versione specifica di GKE quando crei un cluster
utilizzando la gcloud CLI. L'impostazione della versione del cluster è utile solo se
hai un requisito di versione specifico. Per impostare la versione del cluster, specifica il
flag --cluster-version
nel
comando gcloud container clusters create-auto
.
La versione specificata deve essere una versione di GKE disponibile.
Le seguenti istruzioni per impostare il canale di rilascio e la versione sono facoltative. A meno che tu non abbia bisogno di una versione specifica di GKE, ti consigliamo di mantenere l'impostazione predefinita del canale di rilascio.
gcloud
Esegui questo comando:
gcloud container clusters create-auto CLUSTER_NAME \
--location=LOCATION \
--release-channel=RELEASE_CHANNEL
Sostituisci RELEASE_CHANNEL
con il nome del
canale di rilascio
per il cluster. Il valore predefinito è Regular
.
(Facoltativo) Specifica --cluster-version=CLUSTER_VERSION
,
sostituendo CLUSTER_VERSION
con la versione
GKE per il cluster, ad esempio 1.29.4-gke.1043002
. La versione che specifichi
viene applicata finché una versione più recente non diventa quella predefinita nel tuo canale di rilascio.
GKE
esegue automaticamente l'upgrade
del cluster alla nuova versione predefinita. Se ometti questo flag,
GKE imposta la versione sulla
versione predefinita del canale di rilascio.
Per controllare le versioni disponibili, consulta Quali versioni sono disponibili in un canale?. Puoi eseguire qualsiasi versione secondaria nel canale selezionato o scegliere un sottoinsieme di versioni patch di altri canali.
Console
Per impostare il canale di rilascio quando crei un cluster Autopilot, procedi nel seguente modo:
Nella console Trusted Cloud , vai alla pagina Crea un cluster Autopilot.
Nella sezione Impostazioni di base del cluster, completa quanto segue:
- Specifica un Nome.
- Seleziona una Regione.
Nella sezione Impostazioni avanzate, scegli un canale di rilascio.
(Facoltativo) Configura altre impostazioni per il nuovo cluster.
Fai clic su Crea.
Terraform
Per impostare il canale di rilascio e la versione del cluster quando crei un cluster Autopilot utilizzando Terraform, consulta il seguente esempio:
Per scoprire di più sull'utilizzo di Terraform, consulta Supporto di Terraform per GKE.
Puoi anche modificare il canale di rilascio e la versione di GKE per i cluster esistenti. Per istruzioni, consulta Eseguire l'upgrade manuale di un control plane e Selezionare un nuovo canale di rilascio.
Connettiti al cluster
gcloud
gcloud container clusters get-credentials CLUSTER_NAME \
--location=LOCATION \
--project=PROJECT_ID
Questo comando configura kubectl
per utilizzare il cluster che hai creato.
Console
Nell'elenco dei cluster, accanto al cluster a cui vuoi connetterti, fai clic su more_vert Azioni e poi su Connetti.
Quando richiesto, fai clic su Esegui in Cloud Shell. Il comando generato viene copiato in Cloud Shell, ad esempio:
gcloud container clusters get-credentials autopilot-cluster --location=us-central1 --project=autopilot-test
Premi Invio per eseguire il comando.
Verifica la modalità del cluster
Puoi verificare che il cluster sia un cluster Autopilot utilizzando gcloud CLI o la console Trusted Cloud .
gcloud
Per verificare che il cluster sia stato creato in modalità Autopilot, esegui questo comando:
gcloud container clusters describe CLUSTER_NAME \
--location=LOCATION
L'output contiene quanto segue:
autopilot:
enabled: true
Console
Per verificare che il cluster sia stato creato in modalità Autopilot, procedi nel seguente modo:
Vai alla pagina Google Kubernetes Engine nella console Trusted Cloud .
Individua il cluster nell'elenco dei cluster. In Modalità, dovrebbe essere visualizzato Autopilot.