Guida alle risorse e al confronto per le famiglie di macchine

Questo documento descrive le famiglie, le serie e i tipi di macchine tra cui puoi scegliere per creare un'istanza di macchina virtuale (VM) o un'istanza bare metal con le risorse di cui hai bisogno. Quando crei un'istanza di computing, selezioni un tipo di macchina da una famiglia di macchine e questo determina le risorse disponibili per l'istanza.

Puoi scegliere tra più famiglie di macchine, ognuna delle quali è organizzata in serie di macchine, che a loro volta includono tipi di macchine predefinite. Ad esempio, all'interno della serie di macchine N2 della famiglia di macchine per uso generico, puoi selezionare il tipo di macchina n2-standard-4.

Nota: questo è un elenco delle famiglie di macchine Compute Engine. Per una spiegazione dettagliata di ciascuna famiglia di macchine, consulta le pagine riportate di seguito.
  • Per uso generico: miglior rapporto prezzo/prestazioni per diversi workload.
  • Ottimizzate per la memoria: ideali per workload che richiedono molta memoria, offrono più memoria per core rispetto ad altre famiglie di macchine, con un massimo di 12 TB di memoria.
  • Ottimizzate per l'acceleratore: ideali per workload di calcolo CUDA (Compute Unified Device Architecture) altamente parallelizzati, come il machine learning (ML) e il computing ad alte prestazioni (HPC). Questa famiglia è l'opzione migliore per i workload che richiedono GPU.

Terminologia di Compute Engine

Questa documentazione utilizza i seguenti termini:

  • Famiglia di macchine: un insieme selezionato di configurazioni di processori e hardware ottimizzate per workload specifici, ad esempio per uso generico, ottimizzate per l'acceleratore o ottimizzate per la memoria.

  • Serie di macchine: le famiglie di macchine sono ulteriormente classificate per serie, generazione e tipo di processore. Ogni serie è incentrata su un aspetto diverso delle prestazioni o della potenza di calcolo. Ad esempio, la serie M offre più memoria, mentre la serie C offre prestazioni migliori.

  • Tipo di macchina: ogni serie di macchine offre almeno un tipo di macchina. Ogni tipo di macchina fornisce un insieme di risorse per l'istanza di computing, come vCPU, memoria, dischi e GPU.

Tipi di macchina predefinita

I tipi di macchine sono predefiniti e sono dotati di una quantità non configurabile di memoria e vCPU. I tipi di macchine utilizzano diversi rapporti vCPU-memoria:

  • highcpu: 1-3 GB di memoria per vCPU (di solito 2 GB di memoria per vCPU).
  • standard: 3-7 GB di memoria per vCPU (di solito 4 GB di memoria per vCPU).
  • highmem: 7-12 GB di memoria per vCPU (di solito 8 GB di memoria per vCPU).
  • megamem: 12-15 GB di memoria per vCPU (di solito 14 GB di memoria per vCPU).
  • ultramem: 24-31 GB di memoria per vCPU.

Ad esempio, un tipo di macchina c3-standard-22 ha 22 vCPU e, come tipo di macchina standard, ha anche 88 GB di memoria.

Suggerimenti per famiglie e serie di macchine

La tabella seguente fornisce suggerimenti per diversi workload.

C3 M3 A3
Prestazioni costantemente elevate per diversi workload Massimi rapporti memoria/computing per workload che richiedono molta memoria Ottimizzate per workload di computing ad alte prestazioni accelerati
  • Server web e app con traffico elevato
  • Database
  • Cache in memoria
  • Ad server
  • Server di gioco
  • Analisi di dati
  • Streaming e transcodifica di contenuti multimediali
  • Addestramento e inferenza di ML basati su CPU
  • Database in memoria SAP HANA di dimensioni da piccole a molto grandi
  • Datastore in memoria, ad esempio Redis
  • Simulazione
  • Database ad alte prestazioni come Microsoft SQL Server, MySQL
  • Automazione della progettazione elettronica
  • Modelli di AI generativa come:
    • Modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM)
    • Modelli di diffusione
    • Reti generative avversarie (GAN)
  • Addestramento e inferenza ML abilitati per CUDA
  • Computing ad alte prestazioni (HPC)
  • Computing altamente parallelizzato
  • Elaborazione del linguaggio naturale BERT
  • Deep Learning Recommendation Model (DLRM)
  • Transcodifica video
  • Workstation di visualizzazione remota

Dopo aver creato un'istanza di computing, puoi utilizzare i suggerimenti relativi al dimensionamento ottimale per ottimizzare l'utilizzo delle risorse in base al tuo workload. Per saperne di più, consulta Suggerimenti per i tipi di macchine per le VM.

Guida alla famiglia di macchine per uso generico

La famiglia di macchine per uso generico offre diverse serie di macchine con il miglior rapporto prezzo/prestazioni per diversi workload.

Compute Engine offre tipi di macchine per uso generico che vengono eseguiti su architettura x86. La serie di macchine C3 offre fino a 176 vCPU e 2, 4 o 8 GB di memoria per vCPU sulla piattaforma CPU Intel Sapphire Rapids e Titanium. Le istanze C3 sono allineate con l'architettura NUMA sottostante per offrire prestazioni ottimali, affidabili e coerenti.

Guida alla famiglia di macchine ottimizzate per la memoria

La famiglia di macchine ottimizzate per la memoria offre serie di macchine ideali per i workload SAP OLAP e OLTP, la modellazione genomica, l'automazione del design elettronico e i workload HPC che richiedono molta memoria. Questa famiglia offre più memoria per core rispetto a qualsiasi altra famiglia di macchine, con un massimo di 4 TB di memoria.

Le istanze M3 offrono fino a 128 vCPU, con un massimo di 30,5 GB di memoria per vCPU e sono disponibili sulla piattaforma CPU Intel Ice Lake.

Guida alla famiglia di macchine ottimizzate per l'acceleratore

La famiglia di macchine ottimizzate per l'acceleratore è ideale per workload di calcolo CUDA (Compute Unified Device Architecture) altamente parallelizzati, come il machine learning (ML) e il computing ad alte prestazioni (HPC). Questa famiglia di macchine è la scelta ottimale per i carichi di lavoro che richiedono GPU.

Le istanze A3 sono disponibili con il tipo di macchina A3 Edge (a3-edgegpu-8g-nolssd), che offre 208 vCPU, 1872 GB di memoria e 8 GPU NVIDIA H100 sulla piattaforma CPU Intel Sapphire Rapids e Titanium.

Confronto tra serie di macchine

Per scoprire in che modo la tua selezione influisce sulle prestazioni dei volumi disco collegati alle tue istanze di computing, consulta Limiti di prestazioni di Hyperdisk.

Confronta le caratteristiche delle serie di macchine C3, M3 e A3. Puoi selezionare proprietà specifiche nel campo Scegli le proprietà delle istanze da confrontare per confrontarle in tutte le serie di macchine riportate nella seguente tabella.

C3 M3 A3 Edge
Tipo di workload Per uso generico Ottimizzata per la memoria Ottimizzata per l'acceleratore
Tipo di istanza VM VM VM
Tipo di CPU Intel Sapphire Rapids Intel Ice Lake Intel Sapphire Rapids
Architettura x86 x86 x86
vCPU 4-176 32-128 208
Definizione di vCPU Thread Thread Thread
Memoria 8-1408 GB 976-3904 GB 1872 GB
Tipi di macchine su misura
Memoria estesa
Single-tenancy
Virtualizzazione nidificata
Confidential Computing
Tipo di interfaccia disco NVMe NVMe NVMe
Hyperdisk bilanciato
Hyperdisk bilanciato ad alta affidabilità
Hyperdisk Extreme
Hyperdisk ML
Hyperdisk Throughput
SSD locale
Dimensione massima SSD locale 0 0 0
DP standard
DP bilanciato
DP SSD
DP estremo
Interfacce di rete gVNIC e IDPF gVNIC gVNIC
Prestazioni di rete 23-100 Gbps Fino a 32 Gbps Fino a 800 Gbps
Rete a larghezza di banda elevata 50-200 Gbps 50-100 Gbps Fino a 800 Gbps
N. massimo GPU 0 0 8
Sconti per utilizzo sostenuto
Sconti per impegno di utilizzo
Sconti per VM spot

GPU e istanze di computing

Le GPU vengono utilizzate per accelerare i workload e sono supportate per le istanze A3. Le GPU vengono collegate automaticamente quando crei l'istanza. Le istanze A3 hanno un numero fisso di GPU, vCPU e memoria per tipo di macchina.

Per saperne di più, consulta GPU su Compute Engine.

Passaggi successivi