Estendi la durata degli impegni

Questo documento fornisce informazioni sull'estensione della durata degli impegni basati sulle risorse hardware di Compute Engine oltre le opzioni preimpostate di 1 e 3 anni.

Le estensioni della durata ti consentono di prorogare un impegno oltre 1 o 3 anni, come da opzioni preimpostate, e di specificare una durata personalizzata di tua scelta, ad esempio 2, 3,5 o 5,5 anni. Se estendi il periodo dell'impegno, puoi personalizzarne la durata in base alle tue esigenze di utilizzo delle risorse e continuare a ricevere i relativi sconti per impegno di utilizzo (CUD) per il periodo di tempo personalizzato più lungo. Puoi estendere la durata degli impegni di 1 anno e di 3 anni nel modo seguente:

  • Impegni di 1 anno: puoi specificare durate personalizzate superiori a 1 anno e inferiori a 3 anni.
  • Impegni di 3 anni: puoi specificare durate personalizzate superiori a 3 anni e inferiori a 6 anni.

Per altri modi per mantenere attivi gli impegni per una durata maggiore, vedi le seguenti alternative:

Come funziona l'estensione della durata

Puoi estendere la durata dell'impegno e impostarne una personalizzata specificando una data di fine futura a tua scelta. Il tuo impegno avrà una durata personalizzata Per gli impegni di 1 anno, la data di fine personalizzata può variare da 1 a 3 anni (ma non può essere esattamente 3 anni) dopo la data di inizio del periodo in corso. Per gli impegni di 3 anni, la data di fine personalizzata può variare da 3 a 6 anni (ma non può essere esattamente 6 anni) dopo la data di inizio del periodo in corso.

Puoi estendere la durata sia per gli impegni nuovi che per quelli esistenti nel modo seguente:

Dopo aver inviato una richiesta di estensione della durata dell'impegno, le modifiche entrano in vigore alle ore 00:00 (fuso orario del Pacifico, UTC-8, o UTC-7 durante l'ora legale) del giorno successivo. L'impegno rimane attivo fino alla nuova data di fine personalizzata e la durata del periodo viene modificata di conseguenza. L'estensione della durata dell'impegno non influisce sulle altre proprietà dell'impegno:

  • Nome
  • Data di inizio
  • Regione
  • Progetto
  • Tipo di impegno
  • Piano dell'impegno
  • Stato del rinnovo automatico
  • Risorse impegnate

L'estensione della durata dell'impegno non modifica la percentuale di CUD che ricevi in cambio dell'impegno.

Eventuali prenotazioni associate all'impegno sussisteranno per tutta la durata del periodo esteso, a meno che tu non li sostituisca manualmente.

Finestra di idoneità per l'estensione della durata

Dopo l'inizio di un impegno, hai un periodo di tempo limitato durante il quale puoi richiedere un'estensione della sua durata. Questo periodo di tempo è chiamato finestra di idoneità per l'estensione della durata.

Per gli impegni con durate predefinite e personalizzate, la finestra di idoneità per l'estensione della durata dipende dall'operazione più recente eseguita su un impegno e si comporta nel seguente modo:

  • Impegni appena acquistati: per gli impegni di un anno, la finestra di idoneità rimane aperta fino a 4 mesi dopo l'attivazione dell'impegno. Per gli impegni di 3 anni, la finestra di idoneità rimane aperta fino a un anno dopo l'attivazione dell'impegno.

  • Impegno con rinnovo automatico: se il tuo impegno si rinnova automaticamente per un nuovo periodo, la finestra di idoneità viene aggiornata all'inizio del periodo rinnovato. Per gli impegni di 1 anno, la finestra di idoneità rimane aperta fino a 4 mesi dall'inizio del periodo rinnovato. Per gli impegni di 3 anni, la finestra di idoneità rimane aperta fino a un anno dall'inizio del periodo rinnovato.

  • Impegni uniti: se unisci impegni con finestre di idoneità diverse, per l'impegno che ne deriva Compute Engine utilizza la finestra di idoneità che termina per prima.

  • Impegni suddivisi: quando dividi un impegno, la finestra di idoneità rimane invariata sia per l'impegno di origine ridimensionato sia per il nuovo impegno suddiviso.

  • Impegno sottoposto ad upgrade: quando fai l'upgrade di un impegno di 1 anno a un impegno di 3 anni, Compute Engine aggiorna anche la finestra di idoneità dell'impegno. La finestra aggiornata rimane aperta fino a un anno dall'inizio del periodo in corso.

    Ad esempio, supponiamo che la data di inizio dell'impegno di 1 anno sia il 1° gennaio 2024. La finestra di idoneità per il periodo originale di un anno rimane aperta fino al 1° maggio 2024. Supponiamo che il 1° aprile 2024 tu abbia eseguito l'upgrade a un impegno di 3 anni. Dopo l'upgrade del periodo, la finestra di idoneità aggiornata dell'impegno rimane aperta fino al 1° gennaio 2025.

Esecuzione di più estensioni della durata

Puoi estendere la durata dell'impegno un numero illimitato di volte entro la finestra di idoneità. In un determinato giorno, per un determinato impegno attivo, puoi inviare più richieste di estensione della durata fino alle ore 00:00 UTC-8 o UTC-7 (fuso orario del Pacifico) del giorno successivo, a condizione che ogni volta specifichi una data di fine successiva. Tuttavia, Google consiglia di ridurre al minimo il numero di richieste di estensione della durata che effettui per un singolo impegno in un determinato giorno.

Una volta applicata l'estensione della durata per una data di fine specifica e quando il tuo impegno ha una nuova data di fine personalizzata, non puoi annullare l'estensione della durata o ridurre la durata dell'impegno. Puoi eseguire operazioni di estensione successive solo per le date di fine che cadono più tardi rispetto alla data di fine specificata più di recente.

Impatto delle richieste di aggiornamento degli impegni in attesa

Per gli impegni attivi esistenti per i quali è già presente una richiesta di aggiornamento in attesa, puoi effettuare una nuova richiesta di estensione della durata solo se la richiesta in attesa riguarda anche un'estensione della durata. Se per gli impegni sono presenti richieste di aggiornamento in attesa, ad esempio per unione, suddivisione, upgrade della durata o aggiornamento dell'impostazione di rinnovo automatico, per richiedere le estensioni della durata devi attendere il completamento delle operazioni in attesa e l'applicazione degli aggiornamenti. Dopo la mezzanotte del giorno successivo, quando gli aggiornamenti diventano effettivi, puoi richiedere un'estensione della durata per l'impegno.

Implicazioni sui prezzi

La tariffa di impegno è la somma dei prezzi scontati di tutte le risorse impegnate. Quando estendi la durata dell'impegno, i prezzi scontati delle tue risorse rimangono invariati per l'intera durata dell'impegno personalizzato, anche se i prezzi on demand cambiano. Per ulteriori informazioni sui prezzi delle risorse, consulta Prezzi di Compute Engine.

Considerazioni sulle quote

Per specificare una data di fine personalizzata durante l'acquisto di un impegno, devi disporre di una quota sufficiente sia per l'impegno sia per le risorse impegnate. In genere, per specificare una data di fine personalizzata per un impegno esistente non è necessario richiedere una quota aggiuntiva.

In che modo l'estensione della durata influisce sulle operazioni di impegno future

Per gli impegni con durata personalizzata, eventuali operazioni di gestione svolte successivamente sull'impegno potrebbero influire sulla data di fine e sulla finestra di idoneità personalizzate. Le sezioni seguenti spiegano il comportamento di un impegno con durata personalizzata durante altre operazioni di impegno:

Rinnovo automatico degli impegni con durata personalizzata

Il periodo di rinnovo di un impegno con rinnovo automatico corrisponde sempre a una durata preimpostata definita dal piano dell'impegno, ovvero 1 anno o 3 anni. Riceverai anche la stessa percentuale di sconto. Anche se l'impegno ha una durata personalizzata, Compute Engine lo rinnova solo per il periodo preimpostato di 1 o 3 anni. Il rinnovo automatico per un impegno con durata personalizzata non può superare la durata personalizzata indicata. Per alcuni esempi, presta attenzione a quanto segue:

  • Un impegno con una durata personalizzata di 1,5 anni si rinnova solo per un altro anno.
  • Un impegno con una durata personalizzata di 5,5 anni si rinnova solo per altri 3 anni.

Se vuoi che un impegno con una durata personalizzata rimanga attivo per un periodo di tempo più lungo rispetto al periodo di rinnovo, puoi richiedere un'altra estensione dopo il rinnovo. Anche la finestra di idoneità all'estensione della durata viene aggiornata all'inizio del periodo di rinnovo. Per un impegno di 1 anno, la finestra di idoneità durante il periodo di rinnovo rimane aperta per un massimo di 4 mesi dalla data del rinnovo. Per gli impegni di 3 anni, questa finestra rimane aperta fino a un anno dalla data del rinnovo.

Ad esempio, supponiamo che la data di inizio dell'impegno di 1 anno sia il 1° gennaio 2024. Estendi la durata di questo impegno e specifica una data di fine personalizzata il 30 giugno 2025. Se hai attivato anche il rinnovo automatico per l'impegno, il 1° luglio 2025 questo verrà rinnovato per un altro periodo di 1 anno. La data di fine del periodo rinnovato sarà il 30 giugno 2026. La finestra di idoneità per l'estensione della durata rimane aperta fino al 1° novembre 2025.

Per saperne di più sul rinnovo automatico degli impegni, consulta Rinnova automaticamente gli impegni.

Unione degli impegni con durata personalizzata

L'unione di impegni con durate personalizzate funziona come per gli impegni con durate predefinite. L'impegno unito eredita le seguenti proprietà:

  • La data di fine degli impegni di origine più lontana nel futuro, indipendentemente dal fatto che si tratti o meno di una data di fine personalizzata.
  • La finestra di idoneità che termina per prima tra gli impegni di origine.

Ad esempio, supponiamo che tu voglia unire due impegni personalizzati di 1 anno. Il primo impegno ha una data di inizio che cade il 1° gennaio 2024 e una data di fine personalizzata che cade il 30 giugno 2025. La finestra di idoneità per il primo impegno rimane aperta fino al 1° maggio 2024. Il secondo impegno ha una data di inizio che cade il 1° febbraio 2024 e una data di fine personalizzata che cade il 30 luglio 2025. La finestra di idoneità per il secondo impegno rimane aperta fino al 1° giugno 2024. Se unisci questi impegni il 1° aprile 2024, l'impegno unito eredita il 30 luglio 2025 come data di fine. La finestra di idoneità per l'impegno unito rimane aperta fino al 1° maggio 2024.

Per ulteriori informazioni sull'unione degli impegni, consulta Unione degli impegni.

Suddivisione degli impegni con durata personalizzata

La suddivisione degli impegni con durata personalizzata funziona come per gli impegni con durate predefinite. L'impegno di origine ridimensionato e i nuovi impegni suddivisi mantengono la stessa finestra di idoneità per la data di fine personalizzata e per l'estensione della durata.

Ad esempio, supponiamo che la data di inizio dell'impegno di 1 anno sia il 1° gennaio 2024 e che abbia una data di fine personalizzata il 30 giugno 2025. La finestra di idoneità per l'impegno rimane aperta fino al 1° maggio 2024. Supponiamo che il 1° marzo 2024 suddividi questo impegno in due impegni separati. I nuovi impegni suddivisi ereditano la data di fine personalizzata del 30 giugno 2025 e le relative finestre di idoneità rimangono aperte fino al 1° maggio 2024.

Per ulteriori informazioni sulla suddivisione degli impegni, consulta Suddivisione degli impegni.

Upgrade degli impegni con durata personalizzata

L'upgrade degli impegni di 1 anno con una durata personalizzata funziona come per gli impegni con durata preimpostata. Dopo l'upgrade, Compute Engine proroga la data di fine del periodo in corso dell'impegno di due anni.

Ad esempio, supponiamo che il tuo impegno di 1 anno abbia una data di inizio il 1° gennaio 2024 e una data di fine personalizzata il 30 giugno 2025. La finestra di idoneità per il periodo originale di un anno rimane aperta fino al 1° maggio 2024. Supponiamo che il 1° aprile 2024 tu abbia eseguito l'upgrade a un impegno di 3 anni. Dopo l'upgrade della durata, il tuo impegno diventa un impegno di 3 anni con data di fine il 30 giugno 2027. La finestra di idoneità aggiornata dell'impegno rimane aperta fino al 1° gennaio 2025. Inoltre, inizierai a ricevere la percentuale di CUD applicabile per l'impegno triennale.

Per ulteriori informazioni sull'upgrade degli impegni, consulta Upgrade della durata degli impegni.

Limitazioni

Le seguenti limitazioni si applicano alle estensioni della durata di impegni basati sulle risorse:

  • Puoi estendere la durata solo degli impegni relativi alle risorse hardware.
  • Non puoi estendere la durata degli impegni inattivi o scaduti.
  • Non puoi estendere la durata di un impegno di 3 anni per altri 3 anni. Ti consigliamo invece di attivare il rinnovo automatico dell'impegno.
  • Puoi rinnovare gli impegni con durata personalizzata solo per la durata preimpostata definita dai relativi piani di impegno, ovvero 1 o 3 anni.
  • Per gli impegni attivi esistenti per i quali è già presente una richiesta di aggiornamento dell'impegno in attesa, puoi effettuare una nuova richiesta di estensione della durata solo se la richiesta in attesa riguarda anche un'estensione della durata. Se per gli impegni sono presenti altre richieste di aggiornamento in attesa, ad esempio per unione, suddivisione, upgrade della durata o aggiornamento dell'impostazione di rinnovo automatico, per richiedere estensioni della durata devi attendere che passi la mezzanotte del giorno successivo e che siano avvenuti il completamento delle operazioni in attesa e l'applicazione degli aggiornamenti.

Requisiti

Per estendere correttamente la durata di un impegno, devi soddisfare i seguenti requisiti:

  • La richiesta di estensione della durata deve essere inviata durante la finestra di idoneità per l'estensione della durata dell'impegno.
  • Per gli impegni di 1 anno, la data di fine personalizzata deve essere compresa tra 1 e 3 anni (ma non può essere esattamente 3 anni) dopo la data di inizio del periodo in corso.
  • Per gli impegni di 3 anni, la data di fine personalizzata deve essere compresa tra 3 e 6 anni (ma non può essere esattamente 6 anni) dopo la data di inizio del periodo in corso.
  • Non devono essere in corso o in sospeso altre operazioni di unione, suddivisione, upgrade o rinnovo dell'impegno.

Best practice

Google consiglia di seguire queste best practice quando estendi la durata di un impegno:

  • Prima di inviare una richiesta di estensione della durata, attendi il completamento di tutte le altre operazioni di impegno in attesa e l'applicazione degli aggiornamenti.
  • Riduci al minimo il numero di richieste di estensione della durata che effettui per un singolo impegno nello stesso giorno.

Estendi la durata in fase di acquisto dell'impegno

Quando acquisti un impegno, puoi specificare una data di fine personalizzata per estendere la durata preimpostata di 1 o 3 anni.

Per estendere la durata di un impegno durante l'acquisto, utilizza una delle seguenti opzioni:

Console

Prima di acquistare l'impegno, nella console Trusted Cloud , seleziona il progetto che vuoi utilizzare per l'acquisto. Se la condivisione del CUD è abilitata per un account di fatturazione Cloud, puoi acquistare l'impegno utilizzando qualsiasi progetto di quell'account di fatturazione Cloud.

  1. Nella console Trusted Cloud , vai alla pagina Sconti per impegno di utilizzo.

    Vai a Sconti per impegno di utilizzo

    Si apre la pagina Elenco impegni, che mostra la scheda Impegni hardware.

  2. Fai clic su Acquista impegno.

    Viene visualizzata la pagina Acquista uno sconto per impegno di utilizzo, che mostra la scheda Hardware.

  3. Nel campo Nome, inserisci un nome per l'impegno.

  4. Nel campo Regione, seleziona la regione in cui vuoi impegnarti ad acquistare risorse Compute Engine.

  5. Nel campo Tipo di impegno, seleziona la serie della famiglia di macchine per le risorse impegnate. Sono disponibili le seguenti opzioni di tipo di impegno:

    • A2 ottimizzata per l'acceleratore per le risorse del tipo di macchina A2
    • A3 ottimizzata per l'acceleratore per le risorse dei tipi di macchina A3 Edge e A3 High
    • A3 Mega ottimizzata per l'acceleratore per le risorse del tipo di macchina A3 Mega
    • C2 ottimizzata per il calcolo per le risorse del tipo di macchina C2
    • C2D ottimizzata per il calcolo per le risorse di tipo di macchina C2D
    • H3 ottimizzata per il calcolo per le risorse del tipo di macchina H3
    • C3 per uso generico per le risorse del tipo di macchina C3
    • C3D per uso generico per le risorse di tipo di macchina C3D
    • C4 per uso generico per le risorse del tipo di macchina C4
    • C4A per uso generico per le risorse del tipo di macchina C4A
    • E2 per uso generico per le risorse di tipo di macchina E2
    • N1 per uso generico per le risorse di tipo di macchina N1
    • N2 per uso generico per le risorse di tipo di macchina N2
    • N2D per uso generico per le risorse delle macchine N2D
    • N4 per uso generico per le risorse di tipo di macchina N4
    • T2D per uso generico per le risorse di tipo di macchina Tau T2D
    • G2 ottimizzata per la grafica per le risorse del tipo di macchina G2
    • M1/M2 ottimizzate per la memoria per le risorse di tipo di macchina M1 o M2
    • M3 ottimizzata per la memoria per le risorse del tipo di macchina M3
    • M4 ottimizzata per la memoria per le risorse del tipo di macchina M4
    • X4 da 16 TB ottimizzata per la memoria per il tipo di macchina X4 con 16 TB di memoria
    • X4 da 24 TB ottimizzata per la memoria per il tipo di macchina X4 con 24 TB di memoria
    • X4 da 32 TB ottimizzata per la memoria per il tipo di macchina X4 con 32 TB di memoria
    • Z3 ottimizzata per l'archiviazione per le risorse del tipo di macchina Z3

  6. Nella sezione Durata, segui questi passaggi:

    1. Per specificare la durata preimpostata dell'impegno, seleziona 1 anno o 3 anni.
    2. Per specificare una data di fine personalizzata per l'impegno, fai clic sul pulsante di attivazione/disattivazione Estendi data di fine e poi, nel campo Data, specifica una data di fine personalizzata.
  7. Nel campo Core, inserisci il numero di vCPU che vuoi impegnarti ad acquistare.

  8. Nel campo Memoria, inserisci la quantità di memoria, in GB, che vuoi impegnarti ad acquistare.

  9. Per impegnarti ad acquistare GPU, nella sezione GPU, fai clic su Aggiungi GPU e poi procedi nel seguente modo:

    1. Nel campo Tipo di GPU, seleziona il tipo di GPU.
    2. Nel campo Numero di GPU, inserisci il numero di GPU.
    3. (Facoltativo) Se il modello di GPU supporta le workstation virtuali (vWS) NVIDIA RTX per i workload grafici, e prevedi di eseguire workload ad alta intensità di grafica, seleziona la casella di controllo Abilita workstation virtuale (NVIDIA GRID).
  10. Per impegnarti ad acquistare dischi SSD locali, nella sezione SSD locali, fai clic su Aggiungi SSD e poi, nel campo Numero di SSD, specifica il numero di dischi.

  11. Se nell'impegno hai specificato GPU o dischi SSD locali, allega le prenotazioni corrispondenti per queste risorse in uno dei seguenti modi. Ripeti questo passaggio per ogni nuova prenotazione da allegare.

    1. Per collegare una o più prenotazioni esistenti all'impegno, nel campo Prenotazioni, seleziona Collega prenotazioni esistenti, quindi segui i passaggi elencati nella sezione Collega prenotazioni esistenti.
    2. Per creare una nuova prenotazione e collegarla all'impegno, nel campo Prenotazioni, seleziona Crea prenotazioni, quindi segui i passaggi elencati nella sezione Crea nuove prenotazioni da collegare.
  12. Per completare l'acquisto dell'impegno:

    1. Fai clic su Acquista.
    2. Nella finestra di dialogo Acquista uno sconto per impegno di utilizzo, se sei d'accordo con i termini specifici del servizio, fai di nuovo clic su Acquista.

gcloud

Per acquistare un impegno con una durata personalizzata ed estesa, esegui il comando gcloud compute commitments create e includi il flag --custom-end-time.

Ad esempio, per acquistare un impegno per vCPU, memoria o entrambe, utilizza il seguente comando:

gcloud compute commitments create COMMITMENT_NAME \
    --region=REGION \
    --project=PROJECT_ID \
    --plan=COMMITMENT_PLAN \
    --type=COMMITMENT_TYPE \
    --resources=vcpu=NUMBER_VCPUS,memory=MEMORY \
    --custom-end-time=CUSTOM_END_DATE

Sostituisci quanto segue:

  • COMMITMENT_NAME: il nome dell'impegno.
  • REGION: la regione dell'impegno e dove vuoi impegnarti ad acquistare risorse di Compute Engine.
  • PROJECT_ID: l'ID progetto.
  • COMMITMENT_PLAN: la durata minima preimpostata per la quale vuoi impegnarti ad acquistare risorse. Specifica uno dei seguenti valori:

    • Per un impegno di 1 anno: 12-month.
    • Per un impegno di 3 anni: 36-month.
  • COMMITMENT_TYPE: la serie di macchine per la quale vuoi impegnarti ad acquistare risorse. Sono disponibili le seguenti opzioni:

    • accelerator-optimized per le risorse del tipo di macchina A2
    • accelerator-optimized-a3 per le risorse dei tipi di macchina A3 Edge e A3 High
    • accelerator-optimized-a3-mega per le risorse del tipo di macchina A3 Mega
    • compute-optimized per le risorse del tipo di macchina C2
    • compute-optimized-c2d per le risorse del tipo di macchina C2D
    • compute-optimized-c3 per le risorse del tipo di macchina C3
    • compute-optimized-c3d per le risorse del tipo di macchina C3D
    • compute-optimized-h3 per le risorse del tipo di macchina H3
    • general-purpose per le risorse del tipo di macchina N1
    • general-purpose-c4 per le risorse del tipo di macchina C4
    • general-purpose-c4a per le risorse del tipo di macchine C4A
    • general-purpose-e2 per le risorse del tipo di macchina E2
    • general-purpose-n2 per le risorse del tipo di macchina N2
    • general-purpose-n2d per le risorse delle macchine N2D
    • general-purpose-n4 per le risorse del tipo di macchina N4
    • general-purpose-t2d per le risorse del tipo di macchina Tau T2D
    • graphics-optimized per le risorse del tipo di macchina G2
    • memory-optimized per le risorse del tipo di macchina M1 o M2
    • memory-optimized-m3 per le risorse del tipo di macchina M3
    • memory-optimized-m4 per le risorse del tipo di macchina M4
    • memory-optimized-x4-16tb per le risorse del tipo di macchina X4 per le istanze con 16 TB di memoria
    • memory-optimized-x4-24tb per le risorse del tipo di macchina X4 per le istanze con 24 TB di memoria
    • memory-optimized-x4-32tb per le risorse del tipo di macchina X4 per le istanze con 32 TB di memoria
    • storage-optimized-z3 per le risorse del tipo di macchina Z3

    Se non specifichi il flag --type, Compute Engine utilizza general-purpose come valore predefinito.

  • NUMBER_VCPUS: il numero di vCPU che vuoi impegnarti ad acquistare.

  • MEMORY: la quantità di memoria, in MB o GB, che vuoi impegnarti ad acquistare, ad esempio 1000MB o 100GB. Se non specifichi le unità, Compute Engine utilizza GB come unità predefinita. Puoi specificare questo valore in incrementi di 0,25 GB.

  • CUSTOM_END_DATE: la data di fine personalizzata per il tuo periodo, che deve essere formattata come YYYY-MM-DD. Ad esempio, per specificare una data di fine personalizzata il 20 aprile 2024, formattala come 2024-04-20.

Per visualizzare la sintassi dettagliata su come estendere la durata quando acquisti un impegno per GPU, dischi SSD locali o entrambi, consulta Acquista impegni con prenotazioni collegate.

Ad esempio, considera un impegno di 1 anno denominato example-commitment per 4 vCPU N1 e 9 GB di memoria nella regione us-central1. Supponiamo che tu voglia acquistare l'impegno il 1° gennaio 2024 e che tu voglia una durata personalizzata che termini il 30 giugno 2025. Per acquistare l'impegno, esegui il seguente comando:

gcloud compute commitments create example-commitment \
    --region=us-central1 \
    --project=my-project
    --plan=12-month \
    --type=general-purpose
    --resources=memory=9GB,vcpu=4 \
    --custom-end-time=2025-07-01

REST

Per acquistare un impegno con una durata personalizzata ed estesa, effettua una richiesta POST al metodo regionCommitments.insert. Nel corpo della richiesta, includi il campo customEndTimestamp.

Ad esempio, per acquistare un impegno per vCPU, memoria o entrambe, utilizza il seguente corpo della richiesta POST:

POST https://compute.googleapis.com/compute/v1/projects/PROJECT_ID/regions/REGION/commitments
{
    "name": "COMMITMENT_NAME",
    "plan": "COMMITMENT_PLAN",
    "type": "COMMITMENT_TYPE",
    "resources":
    [
        {
            "amount": "NUMBER_VCPUS",
            "type": "VCPU"
        },
        {
            "amount": "MEMORY",
            "type": "MEMORY"
        },
    ],
    "customEndTimestamp": "CUSTOM_END_DATETEND_TIMEZ",
}

Sostituisci quanto segue:

  • COMMITMENT_NAME: il nome dell'impegno.
  • REGION: la regione dell'impegno e dove vuoi impegnarti ad acquistare risorse di Compute Engine.
  • PROJECT_ID: l'ID progetto.
  • COMMITMENT_PLAN: la durata minima preimpostata per la quale vuoi impegnarti ad acquistare risorse. Specifica uno dei seguenti valori:

    • Per un impegno di 1 anno: TWELVE_MONTH.
    • Per un impegno di 3 anni: THIRTY_SIX_MONTH.
  • COMMITMENT_TYPE: la serie di macchine per la quale vuoi impegnarti ad acquistare risorse. Sono disponibili le seguenti opzioni:

    • ACCELERATOR_OPTIMIZED per le risorse del tipo di macchina A2
    • ACCELERATOR_OPTIMIZED_A3 per le risorse dei tipi di macchina A3 Edge e A3 High
    • ACCELERATOR_OPTIMIZED_A3_MEGA per le risorse del tipo di macchina A3 Mega
    • COMPUTE_OPTIMIZED per le risorse del tipo di macchina C2
    • COMPUTE_OPTIMIZED_C2D per le risorse del tipo di macchina C2D
    • COMPUTE_OPTIMIZED_C3 per le risorse del tipo di macchina C3
    • COMPUTE_OPTIMIZED_C3D per le risorse del tipo di macchina C3D
    • COMPUTE_OPTIMIZED_H3 per le risorse del tipo di macchina H3
    • GENERAL_PURPOSE per le risorse del tipo di macchina N1
    • GENERAL_PURPOSE_C4 per le risorse del tipo di macchina C4
    • GENERAL_PURPOSE_C4A per le risorse del tipo di macchine C4A
    • GENERAL_PURPOSE_E2 per le risorse del tipo di macchina E2
    • GENERAL_PURPOSE_N2 per le risorse del tipo di macchina N2
    • GENERAL_PURPOSE_N2D per le risorse delle macchine N2D
    • GENERAL_PURPOSE_N4 per le risorse del tipo di macchina N4
    • GENERAL_PURPOSE_T2D per le risorse del tipo di macchina Tau T2D
    • GRAPHICS_OPTIMIZED per le risorse del tipo di macchina G2
    • MEMORY_OPTIMIZED per le risorse del tipo di macchina M1 o M2
    • MEMORY_OPTIMIZED_M3 per le risorse del tipo di macchina M3
    • MEMORY_OPTIMIZED_M4 per le risorse del tipo di macchina M4
    • MEMORY_OPTIMIZED_X4_16TB per le risorse del tipo di macchina X4 per le istanze con 16 TB di memoria
    • MEMORY_OPTIMIZED_X4_24TB per le risorse del tipo di macchina X4 per le istanze con 24 TB di memoria
    • MEMORY_OPTIMIZED_X4_32TB per le risorse del tipo di macchina X4 per le istanze con 32 TB di memoria
    • STORAGE_OPTIMIZED_Z3 per le risorse del tipo di macchina Z3

  • NUMBER_VCPUS: il numero di vCPU che vuoi impegnarti ad acquistare.

  • MEMORY: la quantità di memoria, in MB, che vuoi impegnarti ad acquistare, ad esempio 10240MB. Puoi specificare questo valore in incrementi di 256 MB.

  • CUSTOM_END_DATE: la data di fine personalizzata per il tuo periodo, che deve essere formattata come YYYY-MM-DD. Ad esempio, per specificare una data di fine personalizzata il 20 aprile 2024, formattala come 2024-04-20.

  • END_TIME: 00:00 UTC-8 o UTC-7 (fuso orario del Pacifico), inteso come differenza di fuso rispetto al tempo universale coordinato (UTC). Specifica uno dei seguenti valori:

    • Durante l'ora legale: 07:00:00
    • In altri orari: 08:00:00

Per visualizzare la sintassi dettagliata su come estendere la durata quando acquisti un impegno per GPU, dischi SSD locali o entrambi, consulta Acquista impegni con prenotazioni collegate.

Ad esempio, considera un impegno di 1 anno denominato example-commitment per 4 vCPU N1 e 9 GB di memoria nella regione us-central1. Supponiamo che tu voglia acquistare l'impegno il 1° gennaio 2024 e che tu voglia una durata personalizzata che termini il 30 giugno 2025. Per acquistare l'impegno, effettua la seguente richiesta:

POST https://compute.googleapis.com/compute/v1/projects/my-project/regions/us-central1/commitments
{
    "name": "example-commitment",
    "plan": "TWELVE_MONTH",
    "type": "GENERAL_PURPOSE",
    "resources":
    [
        {
            "amount": "4",
            "type": "VCPU"
        },
        {
            "amount": "9216",
            "type": "MEMORY"
        },
    ],
    "customEndTimestamp": "2025-07-01T07:00:00Z",
}

Estendi la durata di un impegno esistente

Puoi estendere la durata in corso dell'impegno attivo esistente aggiornando le proprietà dell'impegno in modo da specificare o aggiornare la data di fine personalizzata.

Per estendere la durata di un impegno esistente, utilizza una delle seguenti opzioni:

Console

Prima di avviare l'operazione di estensione della durata, nella console Trusted Cloud seleziona il progetto in cui vuoi estendere la durata dell'impegno.

  1. Nella console Trusted Cloud , vai alla pagina Sconti per impegno di utilizzo.

    Vai a Sconti per impegno di utilizzo

    Si apre la pagina Elenco impegni, che mostra la scheda Impegni hardware.

  2. Per avviare l'operazione di estensione della durata per un impegno, nella scheda Impegni hardware seleziona un impegno attivo e poi fai clic su Estendi.

    In alternativa, puoi procedere nel seguente modo:

    1. Nella scheda Impegni hardware della pagina Elenco impegni, fai clic sul nome dell'impegno attivo che vuoi estendere.
    2. Nella pagina Dettagli impegno hardware relativa all'impegno selezionato, fai clic su Estendi.

    Viene visualizzato il riquadro Estendi per l'impegno selezionato.

  3. Per completare l'operazione di estensione della durata, nel riquadro Estendi dedicato all' impegno, segui questi passaggi:

    1. Esamina i Dettagli dell'impegno.
    2. Nel campo Seleziona una data di fine, specifica una data di fine personalizzata per l'impegno.
    3. Nella sezione Cronologia dell'impegno, controlla il campo Nuova data di fine.
    4. Per confermare la richiesta di estensione della durata, fai clic su Estendi.

gcloud

Per estendere la durata di un impegno attivo esistente, esegui il comando gcloud compute commitments update e includi il flag --custom-end-time.

gcloud compute commitments update COMMITMENT_NAME \
    --region=REGION \
    --project=PROJECT_ID \
    --custom-end-time=CUSTOM_END_DATE

Sostituisci quanto segue:

  • COMMITMENT_NAME: il nome dell'impegno.
  • PROJECT_ID: l'ID progetto.
  • REGION: la regione dell'impegno e dove vuoi impegnarti ad acquistare risorse di Compute Engine.
  • CUSTOM_END_DATE: la data di fine personalizzata che vuoi per il periodo, nel formato YYYY-MM-DD, dove YYYY è l'anno, MM è il mese e DD è il giorno. Ad esempio, per specificare una data di fine personalizzata il 20 aprile 2024, formattala come 2024-04-20.

Ad esempio, prendi in considerazione l'impegno con durata personalizzata di 1 anno, example-commitment, acquistato per 4 vCPU N1 e 9 GB di memoria nella regione us-central1. L'impegno è stato acquistato il 1° gennaio 2024 e scade il 30 giugno 2025. Per estendere ulteriormente la durata del periodo fino al 30 giugno 2026, esegui il seguente comando:

gcloud compute commitments update example-commitment \
    --region=us-central1 \
    --project=my-project \
    --custom-end-time=2026-07-01

REST

Per estendere la durata di un impegno attivo esistente, invia una richiesta di PATCH al metodo regionCommitments.update Nel corpo della richiesta, includi il campo customEndTimestamp.

PATCH https://compute.googleapis.com/compute/v1/projects/PROJECT_ID/regions/REGION/commitments/COMMITMENT_NAME
{
    "name": "COMMITMENT_NAME",
    "customEndTimestamp": "CUSTOM_END_DATETEND_TIMEZ",
}

Sostituisci quanto segue:

  • COMMITMENT_NAME: il nome dell'impegno.
  • REGION: la regione dell'impegno e dove vuoi impegnarti ad acquistare risorse di Compute Engine.
  • PROJECT_ID: l'ID progetto.
  • CUSTOM_END_DATE: la data di fine personalizzata che vuoi per il periodo, nel formato YYYY-MM-DD, dove YYYY è l'anno, MM è il mese e DD è il giorno. Ad esempio, per specificare una data di fine personalizzata il 20 aprile 2024, formattala come 2024-04-20.
  • END_TIME: 00:00 UTC-8 o UTC-7 (fuso orario del Pacifico), inteso come differenza di fuso rispetto al tempo universale coordinato (UTC). Specifica uno dei seguenti valori:

    • Durante l'ora legale: 07:00:00
    • In altri orari: 08:00:00

Ad esempio, prendi in considerazione l'impegno con durata personalizzata di 1 anno, example-commitment, acquistato per 4 vCPU N1 e 9 GB di memoria nella regione us-central1. L'impegno è stato acquistato il 1° gennaio 2024 e scade il 30 giugno 2025. Per estendere ulteriormente la durata fino al 30 giugno 2026, invia la seguente richiesta:

PATCH https://compute.googleapis.com/compute/v1/projects/my-project/regions/us-central1/commitments/example-commitment
{
    "name": "example-commitment",
    "customEndTimestamp": "2026-07-01T07:00:00Z",
}

Passaggi successivi